COMUNE DI VINCI

18, 19, 21, 25 aprile, 2 e 3 maggio

MuseoLab per famiglie

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Laboratorio per immedesimarsi nei panni di Leonardo, artista, scienziato e ingegnere, e di comprendere il suo approccio alla vita. Partendo da alcuni disegni e testi di Leonardo, i partecipanti verranno coinvolti in una serie di esperienze legate ai molteplici interessi del genio vinciano e attività ogni volta diverse. Attività per famiglie con bambini da 5 a 14 anni.

Durata: 1 ora

Ritrovo: 18 e 19 aprile
ore 11/15; 21 e 25 aprile e 2 maggio ore 15/16.30; 3 maggio 11/12.15

Contributo: € 5 adulti, € 3 bambini

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo
Leonardiano

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it (Ufficio Turistico di Vinci)


20 e 26 aprile
Ore: 15

Leonardo e la meccanica

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Visita animata alla scoperta dei principi meccanici alla base delle macchine ideate da Leonardo. La visita prevede alcune esperienze pratiche da svolgersi direttamente nelle sale del museo. Ogni macchina leonardiana è il tramite per scoprire le straordinarie competenze tecniche e le innovative soluzioni grafiche ideate dal Maestro. La visita continua all’interno della Sala didattica con una parte pratica di sperimentazione per verificare in prima persona il funzionamento di alcune macchine semplici studiate da Leonardo. Attività per adulti e ragazzi dai 15 anni in su.

Durata: 1 ora e mezza

Contributo: € 8.50

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo Leonardiano

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it


20, 26 aprile e 1 maggio

Ore: 11

Come l’acqua così l’aria

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Laboratorio per conoscere le straordinarie osservazioni di Leonardo sull’acqua e l’aria. Attraverso un approccio pratico e interattivo, i bambini e le loro famiglie scopriranno le proprietà, la forza e i movimenti di questi elementi naturali. I partecipanti potranno cimentarsi nella creazione di piccoli movimenti, o rivoluzioni come le chiama Leonardo, utilizzando diversi oggetti fino alla realizzazione di un mini tornado. Attività per famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni.

Durata: 1 ora

Contributo: € 5

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo Leonardiano

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it (Ufficio Turistico di Vinci)


21 aprile e 1 maggio

Leonardo pittore

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Laboratorio per immergersi virtualmente nei capolavori di Leonardo, esplorando gli sfondi e osservando da vicino i dettagli di alcuni suoi dipinti, per comprendere a pieno gli insegnamenti del maestro. Il percorso si arricchisce con uno speciale focus presso la sezione “Leonardo e la pittura”” (sede espositiva di via Roma 23) dove sono esposte copie ad altissima risoluzione e a grandezza naturale dei dipinti di Leonardo. Attività per adulti e ragazzi dai 15 anni.

Durata: 1 ora e mezza

Ritrovo: 21 aprile alle ore 11, 1 maggio alle ore 15

Contributo: € 7

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo Leonardiano

Info: +39 0571 933 285, info@museoleonardiano.it, Ufficio Turistico di Vinci


25 aprile e 2 maggio

Ore: 11 e 12.15

A proposito di Leonardo

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Focus guidati nelle sale del Museo Leonardiano, dedicate ad alcune delle tematiche più care al Genio di Vinci. Attività per adulti e ragazzi dai 14 anni in su. 
Durata: 45 minuti

Ritrovo: alle ore 11, sezione di via Roma 23/a per focus guidato Leonardo e la Pittura; ore 12.15 presso la palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, per focus Leonardo e la meccanica

Contributo: € 5

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo di Leonardiano

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it (Ufficio Turistico di Vinci)


27 aprile

Ore: 15

Il sogno del volo

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Dopo aver osservato alcuni disegni tratti dal famoso Codice sul volo degli uccelli di Leonardo da Vinci, i partecipanti al laboratorio si cimenteranno nella creazione di ali in miniatura dalle molteplici forme: larghe e possenti come quelle di un nibbio, lunghe e affusolate come quelle di un gabbiano, oppure sagomate e senza piume come quelle di un pipistrello. A tentare l’impresa del volo sarà un piccolo Uomo Vitruviano che, indossate le ali di carta, verrà lanciato in aria compiendo infinite giravolte. Il percorso sarà arricchito da uno speciale focus presso la sezione del volo del Museo, dove sono conservate le straordinarie macchine che Leonardo progettò per cercare di realizzare il sogno di volare. Attività per famiglie con bambini dai 5 ai 7 anni.

Durata: 1 ora e mezzo

Contributo: € 7

Prenotazione richiesta

A cura di Museo Leonardiano 

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it (Ufficio Turistico di Vinci)


27 aprile

Ore: 10-20

Il Giorno di Leonardo

Vinci (FI)

Il Giorno di Leonardo è una tradizionale festa che celebra la nascita di Leonardo da Vinci, avvenuta il 15 aprile 1452 a Vinci. La manifestazione offre un ricco programma di eventi, tra cui sfilate storiche in costumi rinascimentali, spettacoli teatrali e musicali, dimostrazioni artistiche e laboratori sulle invenzioni e le tecniche pittoriche leonardesche. Non mancheranno conferenze, mercatini, visite guidate e molte altre attività coinvolgenti. Da non perdere il suggestivo lancio di una corona d’alloro da un veicolo aereo sulla Casa Natale di Leonardo.

Gratuito

A cura di Pro Loco Vinci

Info: info@prolocovinci.com, www.giornodileonardo.it


3 maggio

Ore: 15

Lo sguardo di Leonardo

Museo Leonardiano, Palazzina Uzielli, Piazza dei Conti Guidi, Vinci (FI)

Laboratorio per sperimentare un nuovo modo di guardare la realtà, usando lo stesso sguardo attento e curioso di Leonardo. Emergerà il clima culturale in cui il genio vinciano, figlio della sua epoca, agì e si offrirà una chiave di lettura grazie alla quale i suoi studi tecnologici, ai quali è particolarmente dedicato il Museo Leonardiano, si intrecciano con gli interessi per la natura, la scienza e l’arte. I partecipanti sono stimolati ad analizzare alcuni disegni leonardiani secondo un particolare sguardo: artistico, scientifico o tecnico. 

Attività per adulti e ragazzi a partire da 15 anni.

Durata: 1 ora e mezza

Contributo: € 5

Prenotazione richiesta

A cura di: Museo Leonardiano

Info: +39 0571 933285, info@museoleonardiano.it (Ufficio Turistico di Vinci)


4 maggio
Ore: 14.30

Cammino di Santo Sano

Piazza della Libertà, Vinci (Fi)

Rievocazione storica di un antico pellegrinaggio che si svolgeva la prima domenica di maggio da Vinci alla pieve di San Giovanni Battista in Sant’Ansano di Greti. Dopo essere stato organizzato dall’Associazione Vinci nel Cuore,
dal 2024 è promosso dalle parrocchie locali con il patrocinio di associazioni storico-culturali e della diocesi di Pistoia. Il nome Santo Sano, usato anche da Leonardo nei suoi disegni, si riferisce a Sant’Ansano, patrono di Siena e la pieve vinciana conserva una pala del XIV secolo di Puccio di Simone raffigurante il Santo.

Trekking di media difficoltà adatto a bambini sopra i 10 anni abituati a camminare

Equipaggiamento: scarpe da trekking, pantaloni lunghi, almeno 1 litro d’acqua

Prenotazione richiesta

A cura di: Parrocchia Santa Croce, Montalbano Domani

Info: +39 339 7145838


Seguici sui nostri SOCIAL

 

Visita il portale della città di Montecatini Terme