COMUNE DI BUGGIANO

Nei weekend dal 19 aprile al 4 maggio, 25 aprile e 1 maggio

Orario: 16-19
Mnemonico Cellulare: mostra di Andrea Mattiello
Palazzo Pretorio, piazza Pretorio 1, Buggiano Castello – Buggiano (PT)
Nella cornice medievale del Palazzo Pretorio, esposizione di opere di Andrea Mattiello, in occasione dei suoi 50 anni. La mostra è a cura della Dott.ssa Sofia Ancillotti.

Gratuito

A cura di: Associazione Culturale Buggiano Castello APS, con il patrocinio del Comune di Buggiano e il contributo di “Bottega Roberta Brizzi”

Info: +39 339 6600662, info@buggianocastello.it

www.buggianocastello.it


24 aprile

Ore: 21.30

Ciclo retrospettive all’OX: Francesco Guccini

Centro Giovani OX, via Battisti 20, Buggiano (PT)

Lo spettacolo tratteggia, attraverso una selezioni di brani contrappuntati da riflessioni, la poetica del cantautore emiliano, dal gusto crepuscolare ed eroico, fatto di slanci idealistici e di chiusure intime. Canzoni che diventano bandiere generazionali o canti dei più quotidiani e semplici sentimenti. Un viaggio nell’opera del Maestro, “il più colto dei cantautori italiani”, come lo definì Umberto Eco, e allo stesso tempo uno dei più popolari. Con Igor Santini, chitarra e voce, Matteo Diddi, batteria, Andrea Milano, tastiera. Durante l’iniziativa è prevista la presenza di truck food. A seguire djset con Aspettando il 25 aprile.

Gratuito

A cura di: Selva Società Cooperativa Sociale

Info: +39 0572 507868, oxcentrogiovani@gmail.com


24 aprile

Ore: 10-12

Staffette della Memoria

Piazza del Grano e corridoio del palazzo comunale, Borgo a Buggiano (PT)

Celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo a cura degli alunni e delle alunne delle classi terze della scuola secondaria di primo grado, che si esibiranno in canti e letture; esposizione dei loro elaborati su vicende locali del periodo della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza. Esposizione dei disegni realizzati dalle classi quinte della scuola primaria sulla storia del partigiano Ivo Teglia. Consegna di attestati di “Staffetta della Memoria”.

Gratuito 
cura di: Comune di Buggiano, in collaborazione con Anpi

Info: +39 0572 317149, s.antognoli@comune.buggiano.pt.it


25 aprile

Ore: 10-12

Celebrazione dell’80° Anniversario della Liberazione dal nazifascismo

Borgo a Buggiano – Buggiano (PT)
Messa nella chiesa di Santa Marta, corteo fino a Piazza del Popolo, deposizione dei fiori al Monumento ai Caduti, saluti istituzionali, ritorno verso il palazzo comunale e visita alla mostra degli elaborati delle classi dell’Istituto Comprensivo Salutati – Cavalcanti presso il Palazzo Municipale, piazza Matteotti a Borgo a Buggiano.

Gratuito

A cura di: Comune di Buggiano, in collaborazione con Anpi

Info: +39 0572 317149, s.antognoli@comune.buggiano.pt.it


29 aprile

Ore: 21.15

Reading Musicale

Biblioteca Comunale di Buggiano, piazza del Grano, Borgo a Buggiano – Buggiano (PT)

Parole e musica si fondono in un evento unico dove le armonie si mescolano a storie e aneddoti sulla musica e sui compositori. Brani di compositori classici del ‘800 e ‘900 eseguiti da un trio di ottoni eseguirà e testi interpretati da Orchidea Di Giuseppe.
Durata: 1 ora e mezza circa

Gratuito

A cura di: Comune di Buggiano in collaborazione con il Complesso
Filarmonico Giacomo Puccini
Info: +38 0572 33553, biblioteca@comune.buggiano.pt.it 

Seguici sui nostri SOCIAL

 

Visita il portale della città di Montecatini Terme